NameCalendar.net logo
 

Fani: Onomastico, significato del nome e altro


I giorni onomastici rappresentano un'importante tradizione culturale, specialmente in Italia e nel mondo ortodosso, celebrando il santo o l'evento religioso associato al nome. Il nome Fani si distingue per un'origine duplice, collegandosi sia alla “manifestazione divina” che alla “corona”. Questo gli conferisce un tono di eleganza semplice ma vibrante, evocando una personalità giocosa e positiva. Storicamente, Fani ha una risonanza particolare nel Mediterraneo orientale, sebbene la sua presenza in Italia sia meno marcata. Le sue celebrazioni onomastiche in Grecia, che ricorrono due volte l'anno, sottolineano la sua importanza religiosa in quel contesto.

Onomastico: date per paese

Il nome Fani è l'onomastico il 6 gennaio in Grecia e 12 marzo in Grecia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Fani


La storia dietro questo nome

Fani non è un nome comune nel panorama onomastico italiano contemporaneo, mantenendo una diffusione piuttosto limitata nella penisola. Storicamente, le sue varianti o derivazioni hanno avuto maggiore risonanza in contesti regionali specifici o legati a influenze culturali esterne, specialmente balcaniche. In Italia, la sua presenza è spesso dovuta a fenomeni migratori o alla scelta di nomi meno tradizionali da parte dei genitori. Potrebbe essere percepito come un diminutivo o un ipocoristico di nomi più lunghi come Stefania o Epifania. Sebbene non vi siano grandi tracce storiche di Fani come nome primario in Italia, esso esiste nel registro anagrafico.


Origine e significato del nome

L'origine di questo nome è spesso ricondotta alla forma abbreviata di Epifania, che deriva dal greco antico *epiphaneia*. Questo termine fondamentale si traduce letteralmente come “manifestazione” o “apparizione divina”. In alternativa, Fani è anche considerato un diminutivo affettuoso di Stefania, un nome che porta con sé il significato di “corona” o “ghirlanda”. Le sue radici etimologiche lo collegano dunque a concetti di rivelazione o di onore regale. Questa duplice derivazione conferisce al nome una ricchezza semantica interessante.


Identità del nome: classificazione di genere

Fani è prevalentemente classificato come un nome femminile nella maggior parte delle culture in cui è attestato. Sebbene la sua struttura breve e semplice possa teoricamente adattarsi a entrambi i generi, il suo uso è quasi universalmente associato alle donne. In regioni come la Grecia, dove il nome è tradizionale, è considerato fermamente femminile. In contesti anglosassoni o in culture minori, il nome è quasi assente in forma maschile. Globalmente, Fani mantiene una forte identità di genere femminile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Fani evoca una vibrazione che può essere descritta come forte ma allo stesso tempo affettuosa e aperta. Possiede un tono giocoso e leggero grazie alla sua brevità e alla presenza di suoni vocalici chiari e decisi. Al contempo, la sua risonanza storica e la connessione con l'Epifania gli conferiscono un'aura di eleganza semplice. Il mood generale è quindi energico e positivo, suggerendo una personalità vivace e ottimista. È un nome che suona moderno pur conservando un retrogusto classico.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Fani

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 3 – Il Comunicatore.
Parole chiave: creatività, gioia, espressione sociale, carisma, ispirazione.
Tratti positivi: artistico, ottimista, estroverso, affascinante, divertente.
Sfide: può essere superficiale, dispersivo o avere difficoltà con la concentrazione e la disciplina.
Significato del percorso di vita: una vita di espressione creativa, comunicazione e ottimismo.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 6 - Il Nutore
Tratti: responsabile, orientato alla famiglia, compassionevole, protettivo.
Punti di forza: premuroso, leale, bravo a costruire armonia.
Sfide: può essere controllo, eccessivo abnegazione o lotta con i confini.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Giove – Espansione, Fortuna, Saggezza.
Giove è il pianeta dell’abbondanza, della saggezza e dell’apprendimento superiore. I nomi governati da Giove sono spesso legati a individui con un forte senso di ottimismo, generosità e amore per l'avventura. Questi nomi portano una vibrazione di successo, buona fortuna e ricerca della conoscenza. Le persone con nomi governati da Giove hanno spesso una mentalità filosofica e una capacità naturale di ispirare gli altri.


Onomastico: nome Fani

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Grecia Grecia Gennaio 6 Fani, Fannoula, Fotini, Fotis, Jordan, Ourania, Theofania, Theofanis 
Grecia Grecia Marzo 12 Fani, Theofanis 

Onomastici: nomi simili (Fani)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Lituania Lituania Gennaio 2 Fulgentas, Gailute, Marvydas, Stefanija 
Polonia Polonia Gennaio 6 Andrzej, Balcer, Baltazar, Bolemir, Epifania, Kacper, Kasper, Melchior 
Spagna Spagna Gennaio 6 Adoración, Baltasar, Epifanía, Gaspar, Raymundo, Reyes 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Gennaio 6 Cheyanne, Cheyenne, Howell, Hoyle, Kahlil, Khalil, Melchior, Rowan, Talullah, Tiffani, Tiffanie, Tiffany 
Italia Italia Gennaio 7 Epifania di N.S. 
Lituania Lituania Gennaio 11 Audrius, Marcijonas, Stefanija, Vilne 
Polonia Polonia Gennaio 21 Agnieszka, Epifani, Jarosław, Jarosława, Jerosława, Marcela 
Polonia Polonia Aprile 7 Donat, Donata, Epifaniusz, Hegezyp, Herman, Przecław, Rufin 
Lettonia Lettonia Aprile 19 Fanija, Liba, Vesma 
Lettonia Lettonia Maggio 8 Aiga, Ceronis, Inita, Stanislavs, Stefanija 
Polonia Polonia Maggio 12 Domicela, Domicjan, Dominik, Epifani, Flawia, Jan, Jazon, Joanna, Pankracy, Wszemił 
Slovacchia Slovacchia Agosto 7 Štefánia 
Lituania Lituania Settembre 18 Galmante, Mingailas, Stefa, Stefanija 
Polonia Polonia Settembre 18 Dobrowit, Irena, Irma, Józef, Ryszarda, Stefania, Tytus, Zachariasz 
Ungheria Ungheria Novembre 28 Stefánia 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Dicembre 26 Esteban, Estefania, Estefany, Estevan, Stefan, Stefanie, Stephan, Stephanie, Stephany, Stephen, Steve, Steven, Stevie 
Bulgaria Bulgaria Dicembre 27 Sonya, Stamen, Stanimir, Stanka, Stefan, Stefana, Stefaniya, Stefka, Stoichko, Stoil, Stoimen, Stojko, Stoyan, Stoyanka, Tanya, Tsanka, Tsanko, Tsonka, Tsonyu, Venci, Vencislav, Vencislava, Zapryan 
Grecia Grecia Dicembre 27 Stefania, Stefanos, Stephan, Stephania, Steven 



Fani un nome vivace e storico

Fani è un nome femminile che combina un'origine storica profonda, collegata a concetti di apparizione divina e onore regale, con un tono moderno e vivace. La sua identità di genere è saldamente femminile, sebbene non sia estremamente comune nel contesto onomastico italiano. La vibrazione del nome è energica ed elegante, suggerendo una natura affettuosa ma decisa. La sua storia e diffusione sono maggiormente concentrate in contesti ortodossi, specialmente in Grecia, dove l'onomastico viene celebrato il 6 gennaio e il 12 marzo. Nel complesso, Fani offre una scelta distintiva che bilancia storia e brio contemporaneo.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net