NameCalendar.net logo
 

Ema: Onomastico, significato del nome e altro


Le celebrazioni onomastiche sono tradizioni culturali importanti che riconoscono i santi patroni o i giorni associati a un nome specifico. Per il nome Ema, la sua storia rivela legami complessi con radici etimologiche sia germaniche che ebraiche, spesso interpretate come universalità o presenza divina. Il suo tono è notevolmente moderno e soave, evocando un senso di calma e semplicità elegante e femminile. L'onomastico di Ema non è uniforme, bensì presenta molteplici date di festeggiamento distribuite in diversi paesi europei. Queste ricorrenze si manifestano in Croazia, Slovacchia, Repubblica Ceca e Lituania in diverse occasioni lungo l'anno.

Onomastico: date per paese

Il nome Ema è l'onomastico
il 23 gennaio in Croazia,
30 gennaio in Slovacchia,
8 aprile in Cechia,
19 aprile in Croazia,
27 giugno in Lituania e
28 dicembre in Lituania.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Ema


La storia dietro questo nome

Il nome Ema in Italia è percepito come una forma breve e moderna, pur avendo radici storiche profonde e consolidate. La sua diffusione è strettamente legata al successo di nomi più lunghi come Emma o Emanuela, specialmente nelle regioni settentrionali. Storicamente, forme abbreviate come Ema erano utilizzate in contesti familiari e informali per la loro immediatezza e dolcezza. Negli ultimi decenni, Ema ha guadagnato autonomia, venendo registrato come nome a sé stante per la sua semplicità e musicalità internazionale. Sebbene non sia tra i nomi più antichi della tradizione onomastica italiana, la sua presenza è stabile e il suo utilizzo è in crescita costante.


Origine e significato del nome

L'origine del nome Ema è spesso ricondotta alla contrazione di nomi ben stabiliti con etimologie distinte e profonde. Se considerato come forma abbreviata di Emma, si lega a radici germaniche che implicano il concetto di “tutto” o “universale” e completezza. Se invece deriva da Emanuela, il nome affonda le sue radici nell'ebraico biblico che porta il significato di “Dio è con noi”. Questa semplicità fonetica maschera una ricchezza di possibili retaggi culturali e storici di grande spessore. La coesistenza di queste diverse derivazioni arricchisce il suo profilo etimologico.


Identità del nome: classificazione di genere

Ema è universalmente riconosciuto come un nome prettamente e stabilmente femminile nella maggior parte delle culture e delle lingue moderne. In Europa, inclusa l'Italia, non esiste una significativa tradizione che lo classifichi in modo diffuso come maschile o unisex. La sua associazione fonetica e stilistica con nomi femminili classici consolida la sua identità di genere. Anche in regioni dell'America Latina e dell'Europa Orientale, dove è particolarmente popolare, Ema è un nome riservato alle bambine. Raramente potrebbe apparire come abbreviazione maschile in registri informali, ma a livello globale è categoricamente femminile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Ema emana una vibrazione di essenziale eleganza e una chiarezza sonora che lo rende particolarmente pulito e contemporaneo. Il suo tono è percepito come morbido e delicato, privo di spigoli aspri, conferendogli un'aura decisamente moderna e accessibile. Suggerisce una personalità dinamica ma con un approccio calmo e riflessivo alle sfide della vita. Nonostante la sua brevità, porta con sé un sottile romanticismo senza mai risultare eccessivamente formale o datato. La semplicità della sua struttura ne fa un nome apprezzato per la sua immediatezza stilistica e il suo forte impatto.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Ema

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 1 – Il Leader.
Parole chiave: Indipendenza, ambizione, innovazione, leadership, determinazione.
Tratti positivi: automotivato, pensatore originale, fiducioso, orientato agli obiettivi, volitivo.
Sfide: può essere testardo, impaziente, egoista o eccessivamente competitivo.
Significato del percorso di vita: un percorso di leadership, individualità e nuove idee pionieristiche.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 1 - Il Leader
Tratti: Indipendente, ambizioso, innovativo, automotivato, determinato.
Punti di forza: leader nato per natura, fiducioso, volitivo, coraggioso.
Sfide: può essere testardo, impaziente o eccessivamente concentrato su se stesso.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Sole – Leadership, Fiducia, Vitalità.
Il Sole rappresenta il potere, l’autorità e l’espressione di sé. I nomi influenzati dal Sole spesso appartengono a individui che sono leader nati, che irradiano calore, carisma e creatività. Tendono ad avere una forte presenza, un senso di scopo e un desiderio di riconoscimento. I nomi governati dal sole spesso evocano immagini di luminosità, forza e nobiltà.


Onomastico: nome Ema

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Croazia Croazia Gennaio 23 Ema, Emerencijana, Milko, Vjera 
Slovacchia Slovacchia Gennaio 30 Ema 
Ceca Ceca Aprile 8 Ema 
Croazia Croazia Aprile 19 Ema, Konrad, Rastislav 
Lituania Lituania Giugno 27 Ema, Gediminas, Norgaile, Vladas, Vladislovas 
Lituania Lituania Dicembre 28 Ema, Kamile, Kantvilas, Vaidilute 

Onomastici: nomi simili (Ema)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Grecia Grecia Gennaio 1 Basil, Bill, Koula, Tilemahos, Vasiliki, Vasilis 
Spagna Spagna Gennaio 1 Emanuel, Jesús, Manuel 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Gennaio 30 Franklin, Franklyn, Freeman, Fremont, Marteena, Martina, Martine 
Lituania Lituania Febbraio 2 Kantvydas, Rytis, Valdemaras, Vandene 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Febbraio 25 Artema, Artemis, Welden, Weldon 
Bulgaria Bulgaria Marzo 7 Bogdan, Bogdana, Bozhan, Bozhidar, Bozhidara, Bozhil, Bozhko, Dora, Emanuil, Mancho, Manol, Teodor, Teodor, Teodora, Todor, Todora, Toto 
Ceca Ceca Marzo 26 Emanuel 
Croazia Croazia Marzo 26 Emanuel, Maksima, Montan 
Italia Italia Marzo 26 Emanuele, Teodoro 
Lettonia Lettonia Marzo 26 Dabrelis, Eizenija, Emanuels, Zenija 
Lituania Lituania Marzo 26 Arbutas, Emanuelis, Feliksas, Tekle, Vydmante 
Polonia Polonia Marzo 26 Emanuel, Feliks, Larysa, Manuela, Nikifor, Teodor, Tworzymir 
Slovacchia Slovacchia Marzo 26 Emanuel 
Svezia Svezia Marzo 26 Emanuel 
Ungheria Ungheria Marzo 26 Emánuel 
Spagna Spagna Aprile 11 Estanislao, Gema, Oria 
Estonia Estonia Aprile 18 Valdek, Valdeko, Valdemar, Valdo, Valdu, Valdur, Valmar, Valmer, Voldemar, Volli, Volmer 
Finlandia Finlandia Aprile 18 Valdemar, Valto 
Svezia Svezia Aprile 18 Valdemar, Volmar 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Aprile 26 Clarence, DeMarco, Demarcus, Demario 
Polonia Polonia Maggio 5 Irena, Ita, Pius, Teodor, Waldemar, Zdzibor 
Ceca Ceca Maggio 27 Valdemar 
Svezia Svezia Giugno 3 Gudmar, Ingemar 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Giugno 9 Cole, Coleman, Colman, Dean, Deana, Deanna, Dee, Dena, Diana, Diane, Dianna, Dianne, Dyane, Prima, Primavera 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Giugno 17 Alcine, Botolf, Harvey, Hervey, Lamar, Lemar 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Luglio 10 Emanuel, Emmanuel, Gage, Immanuel, Manuel, Manuela 
Austria Austria Luglio 15 Bonaventura, Egon, Waldemar 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Agosto 30 Raisa, Rhoda, Rosa, Rosabelle, Rosalie, Rosalind, Rosalinda, Rose, Roseanne, Rosemary, Rosetta, Rosie 
Lituania Lituania Settembre 4 Gemante, Girstautas, Rozalija, Roze 
Lituania Lituania Settembre 15 Eugenija, Nikodemas, Rimgaile, Vismantas 
Polonia Polonia Dicembre 6 Dionizja, Emilian, Jarema, Jarogniew, Mikołaj 
Lettonia Lettonia Dicembre 11 Valdemars, Valdis, Voldemars 
Polonia Polonia Dicembre 11 Damazy, Daniela, Julia, Stefan, Waldemar, Wojmir 
Norvegia Norvegia Dicembre 22 Ingar, Ingemar 



Ema Storia etimologia e modernità

In conclusione, Ema è un nome femminile che combina una storia antica, spesso celata nella sua forma breve, con un appeal decisamente contemporaneo e di tendenza. Riconosciuto per la sua sonorità morbida ed elegante, è un nome che trasmette immediatezza e chiarezza stilistica apprezzata a livello internazionale. Le sue origini sono molteplici, spaziando dal concetto di universalità al significato biblico della presenza divina, arricchendone il profilo. La diffusione di Ema è in crescita a livello internazionale, specialmente in Italia dove è apprezzato per la sua semplicità. Le sue diverse celebrazioni onomastiche lungo il calendario testimoniano la sua vasta risonanza in svariate tradizioni europee.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net