Emília: Onomastico, significato del nome e altro
Gli onomastici rappresentano celebrazioni culturali e spirituali legate ai nomi dei santi o della tradizione religiosa. Il nome Emília vanta una storia ricca in Italia, spesso nella forma Emilia, affondando le radici nell'antica Roma. La sua origine è legata all'antica *gens* Aemilia, suggerendo significati come “rivale” o “zelante”. L'atmosfera del nome è pervasa da un tono di classica eleganza e grazia sofisticata. Emília ha diverse date dedicate all'onomastico, tra cui spiccano il 19 luglio in Ungheria e il 24 novembre in Slovacchia.
Onomastico: date per paese
Il nome Emília è l'onomastico
il 5 gennaio in Austria (
Emilia),
21 marzo in Austria (
Emilia),
5 aprile in Spagna (
Emilia),
19 maggio in Finlandia (
Emilia),
23 maggio in Polonia (
Emilia),
30 maggio in Bulgaria (
Emilia),
24 giugno in Polonia (
Emilia),
30 giugno in Polonia (
Emilia),
18 luglio in Bulgaria (
Emilia),
19 luglio in Ungheria,
8 agosto in Bulgaria (
Emilia),
19 agosto in Polonia (
Emilia),
8 novembre in Bulgaria (
Emilia),
14 novembre in Svezia (
Emilia),
24 novembre in Polonia (
Emilia) e in Slovacchia e
10 dicembre negli Stati Uniti (
Emilia).
La storia dietro questo nome
Il nome Emília, benché meno comune della sua variante Emilia, è profondamente radicato nella storia geografica e culturale italiana. È strettamente legato alla storica Via Aemilia e alla regione che porta tuttora questo nome, l'Emilia-Romagna. La sua presenza è attestata fin dall'epoca romana, derivando dal *nomen* di un'importante *gens* patrizia. Sebbene l'ortografia accentata sia più diffusa in altre nazioni, in Italia condivide la stessa eredità classica. Questo nome gode di una tradizione ininterrotta e continua a essere scelto per la sua sonorità storica ed elegante.
Origine e significato del nome
Il nome Emília è di origine latina, proveniente dall'antico cognome romano *Aemilius*. Questo cognome era portato da una delle più influenti e antiche *gentes* patrizie di Roma, la Gens Aemilia, storicamente molto potente. L'etimologia del nome è complessa, ma la teoria più accettata lo collega al termine latino *aemulus*. Questo termine significa principalmente "rivale", "emulo" o "colui che si sforza di superare gli altri". Per estensione, il nome suggerisce un carattere ambizioso e zelante nel raggiungimento degli obiettivi.
Identità del nome: classificazione di genere
Emília è quasi universalmente classificato come un nome femminile a livello globale. Questa forma specifica, con l'accento sulla 'i', è molto utilizzata nei paesi dell'Europa centrale e meridionale, dove è strettamente associata al genere femminile. In nazioni come il Portogallo, la Slovacchia e l'Ungheria, è una scelta dedicata esclusivamente alle bambine. La sua controparte maschile più comune è Emilio, mantenendo così una netta distinzione di genere. Pertanto, Emília non rientra nella categoria dei nomi unisex nelle principali culture linguistiche internazionali.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Emília evoca immediatamente un tono di grazia e raffinatezza intrinseca. La sua lunga storia romana gli conferisce una vibrazione classica ed elegantemente senza tempo. La cadenza del nome risulta morbida ma determinata, suggerendo una personalità che può essere tanto romantica quanto ambiziosa. È un nome percepito come distinto e sofisticato, lontano da connotazioni eccessivamente giocose o moderne. Complessivamente, l'aura di Emília è caratterizzata da una bellezza tradizionale e una calma autorevole.
Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Emília
Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Emília
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 22 – Il capomastro.
Parole chiave: manifestazione, genio pratico, eredità, disciplina.
Tratti positivi: leader altamente qualificato, potente, visionario, maestro di grandi progetti.
Sfide: aspettative elevate, stress, insicurezza, pressione per avere successo.
Significato del percorso di vita: una missione per trasformare i sogni in realtà e creare qualcosa di duraturo per l'umanità.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 5 - L'Avventuriero
Tratti: energico, amante della libertà, curioso, adattabile.
Punti di forza: versatile, ama le nuove esperienze, pensatore veloce.
Sfide: può essere irrequieto, impulsivo o privo di concentrazione.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Urano – Innovazione, Ribellione, Originalità.
Urano governa l’innovazione, il cambiamento e la lungimiranza. I nomi sotto l’influenza di Urano spesso appartengono a individui non convenzionali, indipendenti e visionari. Questi nomi sono in risonanza con coloro che sfidano le norme, abbracciano l’individualità e prosperano in campi creativi o tecnologici. I nomi governati da Urano spesso suggeriscono unicità e originalità.
Onomastico: nome Emília
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Austria | Gennaio | 5 | Emilia, Johann |
Austria | Marzo | 21 | Axel, Christian, Emilia |
Spagna | Aprile | 5 | Emilia, Vicente Ferrer |
Finlandia | Maggio | 19 | Amalia, Amelia, Emilia, Emma, Emmi, Mila, Milena, Milja, Milka, Milla |
Polonia | Maggio | 23 | Budziwoj, Dezyderiusz, Dezydery, Emilia, Iwona, Jan, Leontyna, Michał, Symeon |
Bulgaria | Maggio | 30 | Emil, Emilia, Emilian, Emiliana, Emiliya |
Polonia | Giugno | 24 | Dan, Danisz, Danuta, Emilia, Jan, Wilhelm |
Polonia | Giugno | 30 | Alpinian, Ciechosława, Cyryl, Emilia, Lucyna, Marcjal |
Bulgaria | Luglio | 18 | Emil, Emilia, Emilian, Emiliyana |
Ungheria | Luglio | 19 | Emília |
Bulgaria | Agosto | 8 | Emil, Emilia, Emilian, Emiliya, Trendafil |
Polonia | Agosto | 19 | Bolesław, Emilia, Jan, Julian, Juliusz, Ludwik, Piotr, Sebald |
Bulgaria | Novembre | 8 | Angel, Angelina, Arhangel, Emil, Emilia, Emiliana, Emiliya, Emiliyan, Emiliyana, Gavrail, Gavril, Lina, Mihaela, Mihaela, Mihail, Mihail, Mila, Milen, Milyo, Ognyan, Ognyana, Plamen, Plamena, Rada, Radivoy, Radka, Radko, Radoslav, Radoslava, Radostin, Radostina, Rafail, Rafail, Raia, Raika, Raiko, Raina, Rangel, Rangel, Raya, Raycho, Rusi |
Svezia | Novembre | 14 | Emil, Emilia |
Polonia | Novembre | 24 | Dobrosław, Emilia, Emma, Flora, Franciszek, Gerard, Gerarda, Gerhard, Jan, Mina, Protazy, Pęcisław |
Slovacchia | Novembre | 24 | Emília |
Stati Uniti d'America | Dicembre | 10 | Emely, Emilee, Emilia, Emilie, Emily, Eula, Eulalia, Ula |
Onomastici: nomi simili (Emília)
Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Polonia | Gennaio | 5 | Edward, Emilian, Emiliusz, Hanna, Symeon, Szymon, Telesfor, Włościbor |
Spagna | Gennaio | 5 | Amada, Emiliana, Simona, Simón |
Italia | Febbraio | 9 | Girolamo Emiliani |
Stati Uniti d'America | Maggio | 28 | Bevan, Bevis, Emil, Emiliano, Emilio, Faron, Ferrin, Ferron |
Grecia | Luglio | 18 | Emilianos, Emily |
Spagna | Luglio | 18 | Emiliano, Federico, Luz |
Polonia | Luglio | 31 | Beatus, Demokryt, Emilian, Ernesta, Ernestyna, Helena, Iga, Ignacja, Ignacy, Justyn, Ludomir, Żegota |
Polonia | Agosto | 8 | Cyprian, Cyriak, Cyryl, Emil, Emilian, Emiliusz, Niezamysł, Olech, Sylwiusz |
Polonia | Agosto | 21 | Adolf, Adolfa, Adolfina, Alf, Bernard, Emilian, Filipina, Franciszek, Joanna, Kazimiera, Męcimir |
Polonia | Ottobre | 11 | Aldona, Brunon, Burchard, Dobromiła, Emil, Emilian, Emiliusz, Germanik, Maria, Marian, Placydia |
Polonia | Dicembre | 6 | Dionizja, Emilian, Jarema, Jarogniew, Mikołaj |
Emília un nome classico ed elegante
In sintesi, Emília è un nome femminile di matrice latina, profondamente legato alla storia italiana e romana attraverso la Gens Aemilia. Il suo significato principale è riconducibile a “colei che emula” o “rivale”, riflettendo un carattere risoluto. Il tono del nome è inequivocabilmente classico, elegante e romantico, molto apprezzato a livello globale. Essendo un nome esclusivamente femminile, offre una chiara identità di genere in tutte le culture. Le celebrazioni dell'onomastico sono distribuite in vari paesi, testimoniando la sua ampia diffusione internazionale.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!