NameCalendar.net logo
 

Elisa: Onomastico, significato del nome e altro


Le ricorrenze onomastiche sono giorni dedicati alla celebrazione di santi o figure religiose e rappresentano una tradizione culturale molto sentita, specialmente in Italia e in altri paesi cattolici. Il nome Elisa vanta una storia ricca in Italia e deriva da radici bibliche che significano “il mio Dio è giuramento”. Caratterizzato da un tono elegante e una personalità equilibrata, l'onomastico di Elisa è celebrato in date diverse a seconda della nazione. Tali ricorrenze includono, per esempio, il 20 luglio e il 2 dicembre in Spagna.

Onomastico: date per paese

Il nome Elisa è l'onomastico
il 20 luglio in Spagna,
2 settembre in Danimarca,
19 novembre in Finlandia e negli Stati Uniti e
2 dicembre in Spagna.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Elisa


La storia dietro questo nome

Elisa è un nome che gode di una diffusione stabile e significativa su tutto il territorio italiano. La sua presenza è attestata fin dall'epoca medievale, spesso favorita dalla tradizione letteraria e nobiliare. Nel corso del XX secolo, pur mantenendo una certa eleganza classica, il nome ha attraversato diverse fasi di popolarità. Oggi, Elisa rimane una scelta amata dai genitori italiani, apprezzata per la sua semplicità melodica e la sua risonanza storica. Esso figura costantemente tra i nomi femminili più scelti in Italia.


Origine e significato del nome

Sebbene Elisa sia spesso considerata un nome autonomo, deriva storicamente da una forma abbreviata di Elisabetta. Questa radice affonda le sue origini nelle antiche lingue ebraiche, essendo un nome biblico di grande tradizione. Il significato tradizionale associato a Elisabetta è interpretato come “il mio Dio è giuramento” o “il mio Dio è abbondanza”. La forma Elisa ha poi acquisito vita propria, diffondendosi in Europa in epoca rinascimentale. È un nome che ha trovato accoglienza in molte culture occidentali grazie alla sua sonorità raffinata.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello globale, Elisa è indiscutibilmente classificato come nome femminile. La sua struttura grammaticale e la sua tradizione storica lo associano esclusivamente all'identità femminile in tutte le principali lingue europee. Nonostante la moderna tendenza a utilizzare nomi unisex, Elisa mantiene una categorizzazione di genere molto netta. Non esistono varianti maschili dirette di uso comune che abbiano una diffusione significativa. Questa distinzione è particolarmente forte in paesi di cultura latina come l'Italia e la Spagna.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Elisa evoca immediatamente una sensazione di grazia classica e raffinata eleganza. Il suo tono è percepito come dolce e melodico, ma allo stesso tempo suggerisce una sottile forza e determinazione intrinseca. Spesso associato a una personalità romantica e sensibile, Elisa suggerisce anche intelligenza e compostezza. La semplicità della sua scrittura contribuisce a un'aura di purezza e chiarezza. È un nome che bilancia perfettamente la familiarità con un tocco sofisticato.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Elisa

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


La danza armoniosa delle lettere: Elisa

I nomi con una perfetta alternanza di vocali e consonanti creano un ritmo naturale gradevole all'orecchio ed esteticamente equilibrato. Questa interazione strutturata di suoni conferisce a questi nomi un carattere fluido e fluido, facendoli risaltare senza sforzo. La loro simmetria e musicalità contribuiscono al loro fascino senza tempo attraverso lingue e culture diverse.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Elisa

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 1 – Il Leader.
Parole chiave: Indipendenza, ambizione, innovazione, leadership, determinazione.
Tratti positivi: automotivato, pensatore originale, fiducioso, orientato agli obiettivi, volitivo.
Sfide: può essere testardo, impaziente, egoista o eccessivamente competitivo.
Significato del percorso di vita: un percorso di leadership, individualità e nuove idee pionieristiche.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 4 - Il Costruttore
Tratti: pratico, disciplinato, laborioso, stabile.
Punti di forza: affidabile, forte etica del lavoro, buon organizzatore, strutturato.
Sfide: può essere rigido, testardo o lottare con il cambiamento.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Sole – Leadership, Fiducia, Vitalità.
Il Sole rappresenta il potere, l’autorità e l’espressione di sé. I nomi influenzati dal Sole spesso appartengono a individui che sono leader nati, che irradiano calore, carisma e creatività. Tendono ad avere una forte presenza, un senso di scopo e un desiderio di riconoscimento. I nomi governati dal sole spesso evocano immagini di luminosità, forza e nobiltà.


Onomastico: nome Elisa

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Spagna Spagna Luglio 20 Elisa, Elías 
Danimarca Danimarca Settembre 2 Elisa 
Finlandia Finlandia Novembre 19 Eliisa, Elisa, Elisabet, Elise, Liisa, Liisi 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Novembre 19 Bessie, Beth, Betsy, Betty, Elisa, Elisabeth, Elise, Eliza, Elizabeth, Elsa, Elsie, Elyse, Elza, Lisa, Liza, Lizbeth, Lizette 
Spagna Spagna Dicembre 2 Elisa, Elsa 

Onomastici: nomi simili (Elisa)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Spagna Spagna Febbraio 8 Elisanda, Jerónimo, Lucio 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Marzo 16 Bailee, Bailey, Baylee, Bayley, Melisa, Melissa, Melita, Melyta, Millicent, Millie, Missy 
Austria Austria Giugno 18 Elisabeth, Ilsa, Marina 
Austria Austria Luglio 4 Berta, Elisabeth, Ulrich 
Italia Italia Luglio 4 Elisabetta del Portogallo 
Lettonia Lettonia Luglio 21 Dabris, Daniels, Meldra, Melisa 
Bulgaria Bulgaria Settembre 5 Elisaveta, Elza, Hari, Isabela, Zahari 
Spagna Spagna Novembre 5 Elisabet, Isabel, Zacarías 
Francia Francia Novembre 17 Elisabeth, Elise, Hilda 
Italia Italia Novembre 17 Elisabetta d'Ungheria 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Novembre 17 Annalisa, Annelisa, Annelise, Hilda, Hildie, Hildy 
Austria Austria Novembre 19 Bettina, Elisabeth, Lisa 
Danimarca Danimarca Novembre 19 Elisabeth 
Germania Germania Novembre 19 Elisabeth 
Norvegia Norvegia Novembre 19 Elisabeth, Lisbet 
Svezia Svezia Novembre 19 Elisabet, Lisbet 
Bulgaria Bulgaria Dicembre 5 Elisaveta, Sabi, Sava, Savina, Savka, Slavcho, Slavi, Stanislav, Svetoslav, Svetoslava 



Elisa un nome di grazia e storia

Con una solida storia e diffusione in Italia, il nome femminile Elisa è un derivato biblico di Elisabetta, portando con sé il significato di devozione. Il suo tono è spiccatamente elegante e melodico, rendendolo una scelta classica e senza tempo apprezzata a livello mondiale. Essendo un nome esclusivamente femminile a livello internazionale, offre un profilo chiaro e definito. La sua celebrazione onomastica si svolge in diverse giornate internazionali, sottolineando la sua diffusione globale. Elisa continua ad essere sinonimo di grazia e raffinatezza in molte culture.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net