Elias: Onomastico, significato del nome e altro
I nomi non sono solo etichette identitarie ma spesso celebrano la loro storia attraverso i giorni onomastici. Tali celebrazioni variano ampiamente a seconda del calendario liturgico e delle tradizioni locali di ogni paese. Elias è un nome di origine profonda, che porta con sé il significato di 'Il mio Dio è Yahweh', conferendogli un tono forte ed elegante. Esso mantiene una classificazione strettamente maschile a livello internazionale, riflettendo la sua lunga eredità storica. L'onomastico di Elias è celebrato in numerose date diverse, sparse in paesi che vanno dalla Scandinavia agli Stati Uniti.
Onomastico: date per paese
Il nome Elias è l'onomastico
il 16 febbraio in Spagna (
Elías),
24 marzo in Austria,
9 aprile in Finlandia,
17 aprile in Svezia,
12 luglio in Norvegia,
17 luglio in Spagna (
Elías) e
20 luglio in Danimarca, in Estonia, in Grecia, in Spagna (
Elías), negli Stati Uniti e in Ucraina.
La storia dietro questo nome
Il nome Elias, pur avendo radici antiche, ha una presenza consolidata nella nomenclatura italiana moderna. Spesso è considerato una variante biblica e classica di Elia, nome che gode di grande riverenza storica nella penisola. La sua diffusione è notevole soprattutto nel Sud Italia e nelle comunità dove l'influenza greca e mediorientale è stata storicamente forte. Sebbene Elia sia la forma più tradizionale, Elias è apprezzato per la sua sonorità più internazionale e distintiva. È un nome che testimonia la lunga tradizione di nomi teoforici mantenuti vivi attraverso i secoli nella cultura italiana.
Origine e significato del nome
Elias è una forma greca del nome ebraico Eliyahu, che letteralmente significa 'Il mio Dio è Yahweh'. Questo nome è intrinsecamente legato alla tradizione monoteista e porta con sé un profondo significato di devozione e fede. La sua struttura linguistica riflette la dichiarazione di un legame spirituale inequivocabile. Storicamente, l'adozione di questa forma da parte della cultura greca e latina ha garantito la sua diffusione in tutta Europa. Il significato centrale riguarda dunque l'affermazione della natura divina del Dio supremo.
Identità del nome: classificazione di genere
A livello globale, Elias è categoricamente classificato come un nome maschile. La sua lunga tradizione storica, specialmente nel mondo occidentale ed europeo, lo vede esclusivamente attribuito a individui di sesso maschile. Non è comune trovare Elias utilizzato come nome femminile o unisex in nessuna regione significativa. Ad esempio, nei paesi scandinavi, in Germania e in Italia, è impiegato unicamente per i neonati maschi. Questa uniformità di genere lo rende un nome molto chiaro e tradizionale nella sua identità sessuale.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Elias evoca immediatamente un tono di forza solida e un'eleganza classica. Possiede una sonorità che risulta al contempo autorevole e melodiosa, conferendogli un'aura di rispetto intellettuale. La presenza della 'S' finale gli dona un carattere leggermente sofisticato e internazionale, lontano da suoni troppo morbidi. La personalità associata tende a riflettere una natura risoluta e profondamente radicata nella tradizione. Pertanto, il mood è principalmente forte, elegante e storicamente risonante.
Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Elias
Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.
Magia dello specchio: Elias & Saile
Alcuni nomi nascondono una sorpresa: se invertiti, rivelano un altro nome bello e valido. Questa giocosa simmetria aggiunge un fascino unico, facendo sentire la coppia come un riflesso segreto l'uno dell'altro. Che sia per caso o per design, questi nomi reversibili creano un'affascinante connessione linguistica tra due identità.
Vedi anche:
Saile: Onomastico, significato del nome e altro Sbloccare il significato nascosto del nome: Elias
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 1 – Il Leader.
Parole chiave: Indipendenza, ambizione, innovazione, leadership, determinazione.
Tratti positivi: automotivato, pensatore originale, fiducioso, orientato agli obiettivi, volitivo.
Sfide: può essere testardo, impaziente, egoista o eccessivamente competitivo.
Significato del percorso di vita: un percorso di leadership, individualità e nuove idee pionieristiche.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 4 - Il Costruttore
Tratti: pratico, disciplinato, laborioso, stabile.
Punti di forza: affidabile, forte etica del lavoro, buon organizzatore, strutturato.
Sfide: può essere rigido, testardo o lottare con il cambiamento.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Sole – Leadership, Fiducia, Vitalità.
Il Sole rappresenta il potere, l’autorità e l’espressione di sé. I nomi influenzati dal Sole spesso appartengono a individui che sono leader nati, che irradiano calore, carisma e creatività. Tendono ad avere una forte presenza, un senso di scopo e un desiderio di riconoscimento. I nomi governati dal sole spesso evocano immagini di luminosità, forza e nobiltà.
Onomastico: nome Elias
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Spagna | Febbraio | 16 | Elías, Isaías, Jeremías, Samuel |
Austria | Marzo | 24 | Elias, Karin, Katharina |
Finlandia | Aprile | 9 | Eeli, Eelis, Elia, Elias, Eliel, Eljas, Ilja |
Svezia | Aprile | 17 | Elias, Elis |
Norvegia | Luglio | 12 | Eldar, Elias |
Spagna | Luglio | 17 | Elías |
Danimarca | Luglio | 20 | Elias |
Estonia | Luglio | 20 | Elias, Erland, Liias |
Grecia | Luglio | 20 | Eliana, Elias |
Spagna | Luglio | 20 | Elisa, Elías |
Stati Uniti d'America | Luglio | 20 | Edna, Edwin, Edwina, Elias, Elijah, Ellice, Elliot, Elliott, Ellis, Ellison, Neal, Neala, Neil, Neila, Nelson, Niall, Nigel, Niles |
Ucraina | Luglio | 20 | Elias, Magdalyna |
Onomastici: nomi simili (Elias)
Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Polonia | Luglio | 20 | Czech, Czechasz, Czechoń, Czesław, Eliasz, Heliasz, Hieronim, Leon, Małgorzata, Paweł, Sewera |
Elias un nome forte ed elegante
Elias è un nome maschile classico, apprezzato in Italia per la sua variante biblica e la sua risonanza storica. Il suo significato potente, 'Il mio Dio è Yahweh', gli conferisce un tono autorevole e un mood elegante e forte. Essendo universalmente maschile, Elias gode di un'identità di genere chiara e indiscutibile a livello globale. La sua diffusione internazionale è evidente anche nella molteplicità delle sue date onomastiche. Tali celebrazioni si manifestano in paesi diversi come Austria, Finlandia, Svezia e Stati Uniti, prevalentemente tra marzo e luglio.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!