Dina: Onomastico, significato del nome e altro
I nomi onomastici rappresentano un'antica tradizione culturale per celebrare i santi patroni o le figure storiche associate a un dato nome. Il nome Dina, con la sua ricca storia e le diverse possibili origini legate a concetti di giudizio o fede, si posiziona come un nome femminile di tono classico ed elegante. Le sue celebrazioni onomastiche si estendono in diverse nazioni, evidenziando la sua diffusione internazionale. Dina viene celebrata in Grecia il 14 febbraio e il 21 maggio, in Lettonia il 24 febbraio, negli Stati Uniti il 1 marzo e in Norvegia il 30 dicembre.
Onomastico: date per paese
Il nome Dina è l'onomastico
il 14 febbraio in Grecia,
24 febbraio in Lettonia,
1 marzo negli Stati Uniti,
21 maggio in Grecia e
30 dicembre in Norvegia.
La storia dietro questo nome
In Italia, Dina è percepito come un nome tradizionale ma di uso non estremamente comune nella contemporaneità. Storicamente, era popolare tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo, spesso abbreviato da nomi più lunghi come Gerardina o Lorenzina, sebbene sia anche un nome autonomo. La sua brevità e semplicità lo rendono un classico facile da pronunciare e memorizzare in molte regioni italiane. Nonostante non figuri tra i nomi più scelti per i neonati oggi, mantiene una connotazione di eleganza classica e familiarità. Permane nei registri anagrafici grazie alle generazioni precedenti, richiamando un'eredità familiare storica.
Origine e significato del nome
Questo nome possiede diverse possibili radici etimologiche a seconda della cultura di riferimento che lo adotta. Una delle fonti principali lo lega a una radice ebraica che suggerisce l'idea di “giudicata” o “vendicata”. In alcune interpretazioni arabe, il nome Dina può essere associato al concetto di “religione” o “fede” in senso lato. Altre teorie suggeriscono una derivazione più moderna, vedendolo talvolta come un diminutivo affettuoso di nomi italiani più lunghi che terminano in -dina. La pluralità delle sue origini contribuisce alla sua diffusione internazionale e al suo fascino storico e interculturale.
Identità del nome: classificazione di genere
A livello globale, Dina è quasi universalmente classificato come nome femminile. La sua forma e pronuncia sono saldamente associate all'identità di genere femminile nella maggior parte delle culture occidentali ed euro-asiatiche. Sebbene teoricamente possa esistere in alcune lingue come cognome, il suo utilizzo principale è predominante per le donne. Non è comune trovarlo registrato come nome maschile o unisex, se si eccettuano trascrizioni rare o ambigue in contesti culturali specifici. Pertanto, Dina mantiene una forte e chiara identificazione femminile nella nomenclatura mondiale.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Dina evoca un tono che è allo stesso tempo forte e classicamente elegante, pur mantenendo una certa gradevole dolcezza. Suggerisce una personalità sobria, determinata e con un senso innato di grazia e compostezza. La sua brevità conferisce un'impronta decisa e sicura, evitando associazioni eccessivamente giocose o frivole. È un nome che si adatta bene a un'immagine di sofisticazione senza tempo e affidabilità. Il suo mood è maturo e raffinato.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Dina
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 1 – Il Leader.
Parole chiave: Indipendenza, ambizione, innovazione, leadership, determinazione.
Tratti positivi: automotivato, pensatore originale, fiducioso, orientato agli obiettivi, volitivo.
Sfide: può essere testardo, impaziente, egoista o eccessivamente competitivo.
Significato del percorso di vita: un percorso di leadership, individualità e nuove idee pionieristiche.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 11 - Il Visionario
Altamente spirituale, intuitivo, stimolante e una guida naturale per gli altri.
Può lottare con ansia, sensibilità o insicurezza.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Sole – Leadership, Fiducia, Vitalità.
Il Sole rappresenta il potere, l’autorità e l’espressione di sé. I nomi influenzati dal Sole spesso appartengono a individui che sono leader nati, che irradiano calore, carisma e creatività. Tendono ad avere una forte presenza, un senso di scopo e un desiderio di riconoscimento. I nomi governati dal sole spesso evocano immagini di luminosità, forza e nobiltà.
Onomastico: nome Dina
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Grecia | Febbraio | 14 | Dina, Dinos, St. Valentine’s Day, Valentinos |
Lettonia | Febbraio | 24 | Diana, Dina, Dins, Gatins, Gatis, Kurbads |
Stati Uniti d'America | Marzo | 1 | Chapman, Dina, Dinah, Glen, Glenda, Glenn, Glenna, Seth |
Grecia | Maggio | 21 | Dina, Eleni, Helen, Konstantinos, Kostas, Tina |
Norvegia | Dicembre | 30 | David, Diana, Dina |
Onomastici: nomi simili (Dina)
Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Spagna | Febbraio | 19 | Almudina, Conrado, Gabina, Gabino, Álvaro |
Ungheria | Febbraio | 26 | Edina |
Lituania | Marzo | 30 | Ferdinandas, Gvidonas, Meda, Rusne, Virmantas |
Lettonia | Aprile | 3 | Daira, Dairis, Ferdinands |
Svezia | Aprile | 3 | Ferdinand, Nanna |
Spagna | Maggio | 14 | Alba, Cora, Corona, Gemma, Henedina, Matías |
Stati Uniti d'America | Maggio | 20 | Bernadette, Bernardina, Bernardine, Bernetta, Bernita |
Bulgaria | Maggio | 21 | Dicho, Dinko, Dinko, Elena, Elenko, Eli, Elin, Elka, Ilona, Kojcho, Konstantin, Kosta, Kostadin, Kostadina, Kostadinka, Kostadinko, Kuncho, Lenko, Lenko, Stamen, Stanimir, Stanimira, Stanka, Stoian, Stoil, Stoyan, Stoyanka, Trayko |
Austria | Maggio | 30 | Ferdinand, Johanna, Otto |
Ceca | Maggio | 30 | Ferdinand |
Francia | Maggio | 30 | Ferdinand, Jeanne, Lorraine |
Germania | Maggio | 30 | Felix, Ferdinand |
Lituania | Maggio | 30 | Ferdinandas, Joana, Jomile, Vyliaudas, Zana |
Slovacchia | Maggio | 30 | Ferdinand |
Stati Uniti d'America | Maggio | 30 | Fawn, Ferdinand, Ferdinanda, Ferdinando, Fern, Fernanda, Fernando, Joan, Joani, Joann, Joanna, Joanne, Johanna |
Spagna | Giugno | 2 | Ausonia, Blandina, Edelmira, Erasmo, Marcelino |
Lettonia | Agosto | 22 | Nadina, Rudite |
Stati Uniti d'America | Agosto | 31 | Aden, Aidan, Aiden, Ayden, Edan, Edana, Eden, Edina, Egan, Egon |
Lettonia | Ottobre | 30 | Algards, Nadina, Ratne, Ulla, Venera |
Lettonia | Novembre | 20 | Anda, Andina, Andis |
Stati Uniti d'America | Dicembre | 4 | Ada, Adah, Adina, Aida, Babette, Barbara, Barbie, Barbra, Osman, Osmond |
Ungheria | Dicembre | 11 | Árpád, Árpádina |
Dina: Riepilogo e Valutazione Generale
In conclusione, Dina è un nome femminile di matrice classica, apprezzato in Italia per la sua sobrietà storica e la sua elegante semplicità di pronuncia. Le sue origini sono molteplici, spaziando dalle radici ebraiche che indicano “giudizio” fino ai possibili legami con il concetto di “fede”. Il tono evocato è quello di forte determinazione e grazia sofisticata, confermando la sua identità di genere come prevalentemente femminile a livello mondiale. Questo nome storico gode di una vasta diffusione, come testimoniato dalle sue diverse date onomastiche celebrate, tra cui il 1 marzo negli USA e il 30 dicembre in Norvegia.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!