NameCalendar.net logo
 

Damián: Onomastico, significato del nome e altro


I Santi Patroni (o onomastico) sono celebrazioni tradizionali che commemorano un santo il cui nome coincide con quello di una persona, variando a seconda del calendario religioso locale. Il nome Damián, pur non essendo la forma più diffusa in Italia, mantiene legami culturali e storici con la variante Damiano. La sua origine etimologica rimanda al concetto di dominio o sottomissione, e globalmente è percepito come un nome maschile con un tono forte ed elegante. Questo nome, in alcune nazioni, celebra la sua ricorrenza in diverse date, come il 12 aprile in Spagna.

Onomastico: date per paese

Il nome Damián è l'onomastico
il 23 febbraio in Polonia (Damian),
12 aprile in Spagna,
15 aprile in Austria (Damian),
1 luglio in Grecia (Damian),
14 luglio in Polonia (Damian),
26 settembre in Austria (Damian) e in Spagna,
27 settembre in Polonia (Damian) e negli Stati Uniti (Damian) e
14 novembre in Polonia (Damian).

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Damián


La storia dietro questo nome

In Italia, il nome Damián non è estremamente comune, sebbene sia riconoscibile grazie alla sua forma più diffusa, Damiano. La variante italiana, Damiano, ha radici antiche e storicamente significative nella penisola. Sebbene Damián sia la forma ispanica, è percepito come una variante esotica o internazionale del più tradizionale nome italiano. La sua presenza può essere notata, ma non fa parte dei nomi più frequentemente scelti per i neonati italiani contemporanei. La somiglianza fonetica con Damiano ne facilita l'accettazione culturale.


Origine e significato del nome

La radice etimologica di questo nome conduce al termine greco "Damianos". Questo termine è storicamente legato al verbo greco che significa "domare" o "sottomettere". Spesso è associato all'idea di appartenenza a Damia, una dea greca associata alla fertilità e alla terra. Per questo motivo, il nome porta con sé un'aura di controllo e connessione con forze naturali o terrene. La sua diffusione è stata storicamente influenzata dal culto di alcuni santi.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello globale, Damián è categoricamente un nome maschile. Questa classificazione è forte e coerente nella maggior parte delle culture di lingua spagnola e in quelle che lo adottano in forme simili. Non esistono varianti femminili dirette e ampiamente riconosciute di Damián che mantengano la stessa fonetica e ortografia. Anche in contesti diversi, come l'Italia dove esiste Damiano, la forma italiana è anch'essa maschile. Pertanto, si tratta di un nome con una marcata identità di genere maschile.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Damián evoca un tono generalmente forte e deciso, ma con una certa risonanza classica. La sua sonorità è assertiva ma non aspra, suggerendo una personalità con determinazione e un certo carisma. Può essere percepito come un nome elegante grazie alle sue radici storiche e alla sua presenza in diverse lingue europee. Non ha connotazioni particolarmente giocose o futuristiche, tendendo piuttosto verso un registro serio e maturo. L'impressione complessiva è di compostezza e affidabilità.


Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Damián

Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Damián

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 5 – Il cercatore di libertà.
Parole chiave: Avventura, cambiamento, curiosità, indipendenza, versatilità.
Tratti positivi: adattabile, energico, avventuroso, progressista, dinamico.
Sfide: può essere spericolato, irrequieto o evitare le responsabilità.
Significato del percorso di vita: un percorso che abbraccia il cambiamento, l'esplorazione e la libertà personale.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 6 - Il Nutore
Tratti: responsabile, orientato alla famiglia, compassionevole, protettivo.
Punti di forza: premuroso, leale, bravo a costruire armonia.
Sfide: può essere controllo, eccessivo abnegazione o lotta con i confini.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Mercurio – Comunicazione, Intelligenza, Adattabilità.
Mercurio è il pianeta dell’intelletto, della parola e dell’agilità. I nomi sotto l’influenza di Mercurio spesso appartengono a individui arguti, analitici e articolati. Prosperano nelle interazioni sociali, negli ambienti di apprendimento e nelle situazioni dinamiche in cui l'adattabilità è fondamentale. Questi nomi tendono a riflettere intelligenza, curiosità e capacità di elaborare rapidamente le informazioni.


Onomastico: nome Damián

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Polonia Polonia Febbraio 23 Bądzimir, Damian, Florentyn, Piotr, Roma, Romana, Seweryn, Łazarz 
Spagna Spagna Aprile 12 Andrés, Damián, Julio, Zenón 
Austria Austria Aprile 15 Anastasia, Damian, Una 
Grecia Grecia Luglio 1 Damian, Damianos, Kosmas 
Polonia Polonia Luglio 14 Bonawentura, Damian, Dobrogost, Franciszek, Izabela, Kosma, Marceli, Marcelin, Marcelina, Stella, Ulrych, Ulryk, Ulryka 
Austria Austria Settembre 26 Cosima, Damian, Kosmas 
Spagna Spagna Settembre 26 Cosme, Damián 
Polonia Polonia Settembre 27 Amadeusz, Amedeusz, Damian, Kosma, Przedbor, Urban 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Settembre 27 Cosima, Cosimo, Cosmo, Damian, Damiana, Damien, Damion, Damon 
Polonia Polonia Novembre 14 Aga, Agata, Damian, Elżbieta, Emil, Emiliusz, Jozafat, Judyta, Józef, Kosma, Laurenty, Lewin, Serafin, Wszerad, Ścibor, Ścibora 

Onomastici: nomi simili (Damián)

Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Spagna Spagna Febbraio 21 Irene, Pedro Damián 
Italia Italia Febbraio 22 Pier Damiani 
Italia Italia Settembre 26 Cosma, Damiano 
Grecia Grecia Novembre 1 Anargiros, Damianos, David, Kosmas 



Damián Analisi Storica e Tono

In sintesi, Damián è un nome prevalentemente maschile, percepito in Italia come variante dello storico Damiano, mantenendo un'aura di forza ed eleganza. La sua origine etimologica suggerisce concetti di controllo e legame con la terra attraverso antichi riferimenti greci. Nonostante la sua forma specifica non sia la più comune nella penisola, la sua risonanza è chiara. Le sue ricorrenze onomastiche variano significativamente a seconda della nazione, evidenziando la sua diffusione internazionale. Complessivamente, Damián si presenta come una scelta classica ma con un tocco di distinzione internazionale.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net