Benigno: Onomastico, significato del nome e altro
La tradizione degli onomastici celebra i santi patroni associati ai nomi, offrendo un giorno speciale di commemorazione personale. Il nome Benigno vanta diverse date onomastiche, tra cui il 20 novembre in Italia e il 13 febbraio o il 1 novembre in Spagna. Storicamente Benigno è un nome maschile classico, diffuso in Italia grazie al culto cristiano e apprezzato per la sua risonanza solenne. L'origine del nome affonda nel latino *benignus*, richiamando qualità di gentilezza e benevolenza d'animo. Il tono complessivo del nome è elegante, dignitoso e riflette un carattere di antica e rassicurante bontà.
Onomastico: date per paese
Il nome Benigno è l'onomastico
il 13 febbraio in Spagna,
1 novembre in Spagna e
20 novembre in Italia.
La storia dietro questo nome
Benigno è un nome di tradizione antica, sebbene non sia estremamente comune nella moderna Italia. La sua diffusione è legata soprattutto al culto di figure religiose e santi che portavano questo nome nel corso dei secoli. Storicamente, il nome era più frequente nelle regioni con una forte impronta cattolica e monastica. Oggi, pur mantenendo una presenza costante, è considerato un nome classico e relativamente raro, apprezzato per la sua sonorità solenne. Tende a essere più conservato nelle generazioni più anziane e in contesti tradizionali.
Origine e significato del nome
Le radici di Benigno affondano profondamente nella lingua latina classica. Deriva direttamente dall'aggettivo latino *benignus*. Questo termine denota una qualità di indole positiva e gentile. Generalmente racchiude concetti come la benevolenza, la bontà d'animo e la predisposizione alla clemenza. È un nome che riflette intrinsecamente una natura di buon cuore e mitezza.
Identità del nome: classificazione di genere
A livello globale, Benigno è categoricamente classificato come un nome di genere maschile. Non è tradizionalmente utilizzato in forma femminile, sebbene possa esistere la sua variante come cognome in diverse culture. Nei paesi di lingua romanza, inclusa l'Italia, la Spagna e il Portogallo, è univocamente attribuito agli individui di sesso maschile. Non esistono forme unisex riconosciute per questo specifico nome. La sua struttura grammaticale e la sua storia etimologica lo definiscono saldo nell'identità maschile.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Benigno evoca un tono decisamente classico e venerabile. La sua sonorità è equilibrata e stabile, suggerendo una personalità che possiede una calma intrinseca. Il *mood* che trasmette è quello di dignità e serena affidabilità, lontano dalle tendenze moderne e sbarazzine. Si associa a un carattere benevolo, ma anche forte nelle sue convinzioni morali. È un nome che risuona come tradizionale, elegante e portatore di antica saggezza.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Benigno
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 3 – Il Comunicatore.
Parole chiave: creatività, gioia, espressione sociale, carisma, ispirazione.
Tratti positivi: artistico, ottimista, estroverso, affascinante, divertente.
Sfide: può essere superficiale, dispersivo o avere difficoltà con la concentrazione e la disciplina.
Significato del percorso di vita: una vita di espressione creativa, comunicazione e ottimismo.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 1 - Il Leader
Tratti: Indipendente, ambizioso, innovativo, automotivato, determinato.
Punti di forza: leader nato per natura, fiducioso, volitivo, coraggioso.
Sfide: può essere testardo, impaziente o eccessivamente concentrato su se stesso.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Giove – Espansione, Fortuna, Saggezza.
Giove è il pianeta dell’abbondanza, della saggezza e dell’apprendimento superiore. I nomi governati da Giove sono spesso legati a individui con un forte senso di ottimismo, generosità e amore per l'avventura. Questi nomi portano una vibrazione di successo, buona fortuna e ricerca della conoscenza. Le persone con nomi governati da Giove hanno spesso una mentalità filosofica e una capacità naturale di ispirare gli altri.
Onomastico: nome Benigno
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
Benigno: Storia, Tono e Virtù Classiche.
In conclusione, Benigno è un nome maschile di matrice storica ben radicata nella tradizione italiana, pur essendo oggi meno diffuso. La sua radice latina suggerisce inequivocabilmente l'idea di benevolenza e natura mite, conferendogli un tono elegante e dignitoso. Questo nome è universalmente riconosciuto come maschile, mantenendo una classificazione di genere molto chiara in tutte le culture. Le molteplici celebrazioni dell'onomastico, come quella italiana del 20 novembre, ne evidenziano l'importanza storica nel calendario liturgico. Benigno offre quindi un profilo completo di antichità, significato virtuoso e solennità classica.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!