NameCalendar.net logo
 

Beata: Onomastico, significato del nome e altro


I giorni onomastici rappresentano una significativa tradizione culturale e religiosa, celebrando i santi, i martiri o i beati associati a un determinato nome. Il nome Beata possiede una ricca storia e diffusione, particolarmente in ambito ecclesiastico in Italia e oltre. La sua origine è ancorata a un profondo significato di benedizione e felicità spirituale. Il tono che evoca è di classica eleganza e spiritualità serena. Le celebrazioni onomastiche di Beata si distribuiscono in diverse date internazionali, tra cui spiccano l'8 marzo, il 6 settembre e il 2 dicembre.

Onomastico: date per paese

Il nome Beata è l'onomastico
il 8 marzo in Danimarca, in Lituania e in Polonia,
22 marzo in Ungheria (Beáta),
28 giugno in Slovacchia (Beáta),
6 settembre in Polonia,
25 ottobre in Cechia (Beáta),
2 dicembre in Svezia e
22 dicembre in Polonia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Beata


La storia dietro questo nome

Il nome Beata, sebbene non tra i più diffusi nel panorama italiano contemporaneo, vanta una presenza storica significativa legata soprattutto alla tradizione ecclesiastica. La sua diffusione è strettamente associata al culto di diverse figure religiose riconosciute come beate dalla Chiesa Cattolica. In Italia, la frequenza di questo nome è generalmente maggiore nelle regioni con una forte impronta devozionale e storica. Tuttavia, nei registri anagrafici moderni, il nome mantiene un profilo piuttosto discreto. Storicamente, il nome era più popolare durante il Medioevo e il Rinascimento, riflettendo la pietà dell'epoca.


Origine e significato del nome

L'origine del nome Beata risale direttamente al latino classico, dove è attestato in numerose iscrizioni e testi antichi. Deriva dall'aggettivo latino *beatus* nella sua forma femminile *beata*. Il significato primario che porta con sé è chiaramente “colei che è beata”, “felice” o “fortunata”. Questo concetto è profondamente legato all'idea di felicità spirituale e benedizione divina. È un nome antico che riflette un profondo desiderio di grazia e prosperità interiore.


Identità del nome: classificazione di genere

Beata è universalmente riconosciuto come un nome spiccatamente femminile in tutto il mondo. Non presenta quasi mai variazioni di genere che lo classifichino come maschile o unisex. La sua forma grammaticale latina lo definisce chiaramente e senza ambiguità come un sostantivo di genere femminile. È particolarmente diffuso come nome femminile in paesi dell'Europa centrale e orientale, come la Polonia e la Repubblica Ceca, dove gode di una lunga tradizione. Nonostante la sua rarità in alcune aree geografiche, la sua identità di genere rimane saldamente definita.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Beata evoca un tono di classica eleganza e di profonda serenità, richiamando un'aura spirituale e composta. Suggerisce una personalità calma e riservata, ma dotata di una intrinseca e solida forza interiore. La sua sonorità è percepita come matura e solenne, ben lontana da connotazioni giocose o estremamente moderne. Trasmette una vibrazione che è al contempo tradizionale e intrinsecamente romantica e aggraziata. È un nome che comunica un senso di benedizione e dignità atemporale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Beata

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 11 – Il Visionario (Intuizione Maestra).
Parole chiave: intuizione, risveglio spirituale, illuminazione, ispirazione.
Tratti positivi: capacità altamente intuitive, visionarie, creative, empatiche e psichiche.
Sfide: ansia, energia nervosa, paura di fallire, sovraccarico di sensibilità.
Significato del percorso di vita: una chiamata a ispirare gli altri con profonde intuizioni spirituali e creatività.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 4 - Il Costruttore
Tratti: pratico, disciplinato, laborioso, stabile.
Punti di forza: affidabile, forte etica del lavoro, buon organizzatore, strutturato.
Sfide: può essere rigido, testardo o lottare con il cambiamento.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Luna – Emozioni, Intuizione, Nutrimento.
La Luna governa le emozioni, l’intuizione e le connessioni profonde con gli altri. I nomi governati dalla Luna portano un’aura di gentilezza, cura e introspezione. Quelli con nomi governati dalla Luna sono spesso empatici, protettivi e altamente in sintonia con i loro sentimenti e le emozioni di coloro che li circondano. La loro natura premurosa li rende eccellenti badanti e confidenti fidati.


Onomastico: nome Beata

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Danimarca Danimarca Marzo 8 Beata 
Lituania Lituania Marzo 8 Beata, Gaudvile, Laima, Vydmantas 
Polonia Polonia Marzo 8 Beata, Filemon, Jan, Julian, Miligost, Miłogost, Stefan, Wincenty 
Ungheria Ungheria Marzo 22 Beáta, Izolda, Lea 
Slovacchia Slovacchia Giugno 28 Beáta 
Polonia Polonia Settembre 6 Albin, Beata, Eugenia, Eugeniusz, Magnus, Michał, Uniewit, Zachariasz 
Ceca Ceca Ottobre 25 Beáta 
Svezia Svezia Dicembre 2 Beata, Beatrice 
Polonia Polonia Dicembre 22 Beata, Drogomir, Flawian, Franciszka, Gryzelda, Honorata, Ksawera, Ksaweryna, Zenon, Zenona 




Beata Eredità di Eleganza e Grazia

Concludendo, Beata è un nome femminile di origine latina, la cui storia è strettamente legata alla venerazione di figure religiose in Italia e oltre. Il significato intrinseco di "benedetta" infonde al nome un tono elegante, sereno e profondamente spirituale. Riconosciuto universalmente come femminile, il suo fascino risiede nella sua atemporalità e nella sua risonanza classica. Le diverse ricorrenze onomastiche, celebrate in date come l'8 marzo in Danimarca e il 6 settembre in Polonia, sottolineano la sua ampia e variegata risonanza storica e geografica.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net