Bartolomeo: Onomastico, significato del nome e altro
Le tradizioni onomastiche in Italia sono celebrate con particolare fervore, spesso legate a figure religiose o storiche di rilievo. Il nome Bartolomeo, che gode di una lunga storia nel nostro Paese, porta con sé un’aura classica e un tono autorevole. La sua origine etimologica ne definisce il significato come un’espressione di appartenenza e discendenza familiare. Questo nome maschile evoca un mood formale ed elegante, celebrando il suo onomastico il 24 agosto, una data di rilievo nel calendario italiano.
Onomastico: date per paese
Il nome Bartolomeo è l'onomastico
il 24 agosto in Italia.
La storia dietro questo nome
Bartolomeo è un nome di grande tradizione storica, profondamente radicato nel panorama onomastico italiano fin dal Medioevo. Sebbene non sia tra i nomi più diffusi oggi, mantiene una presenza costante e rispettata in molte regioni. La sua struttura lunga e formale gli conferisce un tono di solennità e antichità. Storicamente, il nome era particolarmente popolare tra le famiglie nobili e l'alta borghesia. Le sue varianti e diminutivi, come “Meo” o “Barto”, sono talvolta usati nel linguaggio comune per alleggerirne il peso.
Origine e significato del nome
Questo nome affonda le sue radici nelle antiche lingue aramaiche ed ebraiche, portato in Europa attraverso la tradizione biblica. La sua struttura etimologica si scompone in due elementi distinti che formano il significato complessivo. Il primo elemento significa generalmente “figlio” o “discendente”, evidenziando una filiazione diretta. Il secondo elemento è un nome proprio che identifica il padre di riferimento. Pertanto, nel complesso, il nome comunica un chiaro legame genealogico e familiare.
Identità del nome: classificazione di genere
Bartolomeo è universalmente classificato come un nome esclusivamente maschile in tutte le culture che lo utilizzano. Non esistono forme o usi notevoli che lo identifichino come femminile o unisex a livello globale. La sua declinazione in italiano e nelle sue forme europee mantiene sempre un chiaro genere maschile. Questa identità di genere è strettamente binaria, rafforzata dall’associazione con figure storiche e religiose maschili. Il nome rimane coerentemente maschile in Paesi come l’Italia e la Spagna (Bartolomé).
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Bartolomeo evoca immediatamente un tono formale, classico e profondamente elegante per la sua composizione sillabica. La sua lunghezza suggerisce una personalità forte, autorevole e misurata. Il nome non è percepito come giocoso o leggero, ma piuttosto come serio, tradizionale e riflessivo. Ispira un senso di saggezza e di rispetto per l'antichità e la storia. Nel complesso, il mood è quello di una presenza autorevole e storicamente significativa, ideale per un carattere imponente.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Bartolomeo
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 8 – La centrale elettrica.
Parole chiave: potere, ambizione, successo materiale, autorità, fiducia.
Tratti positivi: volitivo, mentalità imprenditoriale, disciplinato, ambizioso, efficiente.
Sfide: può essere materialista, controllante o ossessionato dal lavoro.
Significato del percorso di vita: un percorso incentrato sul raggiungimento del successo, del potere e della sicurezza finanziaria.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 6 - Il Nutore
Tratti: responsabile, orientato alla famiglia, compassionevole, protettivo.
Punti di forza: premuroso, leale, bravo a costruire armonia.
Sfide: può essere controllo, eccessivo abnegazione o lotta con i confini.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Saturno – Disciplina, Responsabilità, Struttura.
Saturno rappresenta la disciplina, la struttura e la perseveranza. I nomi influenzati da Saturno appartengono spesso a individui seri, saggi e altamente responsabili. Questi nomi riflettono resilienza, pazienza e una forte etica del lavoro. Le persone con nomi governati da Saturno tendono ad essere concrete e pratiche, spesso assumendo ruoli di leadership che richiedono pianificazione e impegno a lungo termine.
Onomastico: nome Bartolomeo
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
Bartolomeo, un nome di grande tradizione
Bartolomeo è un nome maschile di grande spessore storico, molto amato in Italia per la sua tradizione secolare e la sua eleganza. Classificato come formale e autorevole, il suo tono suggerisce serietà e saggezza. L'origine del nome sottolinea un forte legame di discendenza familiare e genealogica antica. Pur non essendo estremamente comune nella sua forma intera oggi, mantiene un fascino senza tempo grazie alla sua risonanza storica. La celebrazione del suo onomastico, il 24 agosto, completa il profilo di un nome radicato e rispettato.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!