NameCalendar.net logo
 

Annora: Onomastico, significato del nome e altro


I giorni onomastici rappresentano celebrazioni tradizionali legate ai santi o a figure religiose, variando notevolmente a seconda dei calendari nazionali e delle usanze locali. Annora è un nome rarissimo in Italia, percepito come esotico data la sua storia onomastica marginale nella penisola. Le sue radici suggeriscono una complessa origine anglo-normanna legata ai concetti di onore e grazia. Caratterizzato da un tono elegante e romantico, il nome porta con sé un'aura di distinzione. Negli Stati Uniti, ad esempio, si riconosce la celebrazione dell'onomastico l'11 gennaio.

Onomastico: date per paese

Il nome Annora è l'onomastico il 11 gennaio negli Stati Uniti.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Annora


La storia dietro questo nome

Il nome Annora non è comunemente registrato nei registri anagrafici italiani moderni. La sua presenza è storicamente molto marginale, non essendo un nome tradizionale né derivato direttamente dalla onomastica latina o germanica predominante in Italia. Le forme italiane più vicine, come Annabella o Onoria, sono più diffuse, suggerendo che Annora è percepito come esotico o raro. Nonostante la sua rarità, in contesti storici regionali minori potrebbe essere apparso come variante dialettale o anglicizzata. Oggi, chi porta il nome Annora in Italia rappresenta una scelta onomastica decisamente unica.


Origine e significato del nome

Annora è considerato un nome di origine anglo-normanna o possibilmente una combinazione di elementi preesistenti. È spesso interpretato come un adattamento o una fusione di nomi che evocano concetti di onore e grazia. Alcuni studi suggeriscono che possa essere una variante medievale del nome Onoria. La sua struttura fonetica suggerisce una derivazione da radici che implicano nobiltà e stima. Pertanto, la sua ascendenza onomastica è complessa, intrecciando influenze culturali diverse.


Identità del nome: classificazione di genere

A livello globale, Annora è quasi universalmente classificato come un nome femminile. Non ci sono indicazioni significative che venga utilizzato come nome maschile in alcuna cultura predominante. La sua terminazione e le sue associazioni storiche lo collocano saldamente nella categoria dei nomi da ragazza. Sebbene la flessibilità onomastica stia aumentando, Annora mantiene la sua identità femminile in contesti occidentali. È un nome che non presenta ambiguità di genere nella maggior parte delle regioni del mondo.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Annora evoca una tonalità distintamente elegante e romantica, suggerendo una personalità raffinata e di classe. Possiede una cadenza melodica che lo rende affascinante e leggermente misterioso. La sua rarità gli conferisce un'aura di unicità e distinzione nel panorama onomastico. Il tono è forte ma morbido, bilanciando sonorità classiche con un fascino meno comune. È un nome che comunica grazia e un senso di storica nobiltà.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Annora

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 9 – L'Umanitario.
Parole chiave: compassione, saggezza, completamento, amore universale, idealismo.
Tratti positivi: generoso, saggio, tollerante, artistico, spirituale, filantropico.
Sfide: può essere eccessivamente emotivo, irrealistico o avere difficoltà a lasciarsi andare.
Significato del percorso di vita: un viaggio al servizio degli altri, coscienza globale e illuminazione spirituale.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 3 - Il comunicatore.
Tratti: Creativo, espressivo, sociale, ottimista.
Punti di forza: carismatico, artistico, talentuoso nella comunicazione e nella scrittura.
Sfide: può essere dispersivo, superficiale o avere difficoltà con la disciplina.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Marte – Passione, Energia, Coraggio.
Marte rappresenta l’azione, la spinta e l’ambizione. I nomi sotto l'influenza di Marte sono spesso associati a individui audaci, impavidi e altamente determinati. Questi nomi portano una qualità energica e assertiva, riflettendo una persona competitiva, volitiva e senza paura di correre rischi. Le persone con nomi governati da Marte tendono ad avere uno spirito pionieristico e una profonda riserva di forza interiore.


Onomastico: nome Annora

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America Gennaio 11 Annora, Chaya, Honey, Honora, Honoria, Nora 




Annora Nome Raro ed Elegante

In conclusione, Annora è un nome femminile di rara eleganza, la cui diffusione in Italia rimane limitata, evidenziandone l'unicità. La sua origine affonda le radici in complessi contesti anglo-normanni, collegandosi a idee di onore e grazia. Il tono complessivo è sofisticato e romantico, rendendolo una scelta distintiva. Sebbene sia universalmente riconosciuto come nome femminile, la sua celebrazione onomastica, come l'11 gennaio negli USA, è specifica dei contesti regionali di utilizzo. Annora offre un equilibrio tra antichità e freschezza onomastica.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net