Angéla: Onomastico, significato del nome e altro
I giorni toponomastici, o 'onomastico', sono celebrazioni legate al santo il cui nome coincide con quello portato, offrendo un'occasione di festa laica e religiosa. Per il nome Angéla, la sua storia rivela una profonda radice legata a concetti spirituali e celestiali, conferendogli un'aura di grazia intrinseca. Il suo tono è prevalentemente elegante e composto, riflettendo una natura raffinata. Le date dedicate a questo nome, pur variando significativamente a seconda della tradizione locale, ne sottolineano l'importanza storica e devozionale.
Onomastico: date per paese
Il nome Angéla è l'onomastico
il 4 gennaio in Austria (
Angela) e negli Stati Uniti (
Angela),
27 gennaio in Austria (
Angela), in Croazia (
Angela), in Germania (
Angela) e in Spagna (
Ángela),
11 marzo in Slovacchia (
Angela),
31 maggio in Ungheria,
6 settembre in Estonia (
Angela),
2 novembre in Austria (
Angela),
8 novembre in Grecia (
Angela) e
7 dicembre in Svezia (
Angela).
La storia dietro questo nome
In Italia, la variante più comune di questo nome è Angela, con la forma 'Angéla' che risulta meno diffusa e più influenzata da contesti linguistici stranieri, in particolare quelli che mantengono l'accento acuto sulla 'e'. Nonostante ciò, il nome evoca immediatamente figure femminili di grazia e spiritualità, ben radicate nella cultura italiana. La sua presenza è sentita, sebbene la grafia con l'accento possa talvolta richiedere una specifica pronuncia per essere riconosciuta appieno. Nonostante le variazioni nella frequenza, il suono del nome mantiene un certo fascino classico all'orecchio italiano. La semplicità e la forza della radice sono universalmente apprezzate nel panorama onomastico nazionale.
Origine e significato del nome
Questo nome trae la sua base da un termine che si riferisce a un messaggero o a un essere di natura divina. Storicamente, la sua diffusione è stata fortemente influenzata dalla tradizione religiosa e cristiana, dove assume un ruolo di grande rilievo simbolico. L'idea centrale legata alla sua etimologia rimanda a concetti di messaggi celesti e bontà superiore. È un nome che porta con sé un senso di missione e comunicazione tra mondi. Questa connessione spirituale ne ha garantito la persistenza attraverso i secoli in molte culture europee.
Identità del nome: classificazione di genere
Il nome è prevalentemente e quasi universalmente identificato come femminile. La sua assonanza e la sua storia lo collocano saldamente nella sfera dei nomi destinati alle donne. Sebbene esistano, in contesti molto rari o come cognome, forme che potrebbero sembrare neutre, la percezione primaria a livello globale è quella di un nome decisamente femminile. In molte regioni, la variante maschile, se presente, viene percepita come una forma derivata o meno comune. La sua identità di genere è forte e ben definita.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il tono generale associato a questo nome è di eleganza misurata e di profonda dolcezza. Evoca immagini di grazia, raffinatezza e una certa austerità positiva. Non è un nome eccessivamente giocoso o moderno, ma tende verso un registro più classico e romantico, pur mantenendo una sottile forza interiore. L'accento sulla 'e' può aggiungere una sfumatura di distinzione o un tocco quasi musicale alla sua pronuncia. Nel complesso, trasmette un'impressione di nobiltà discreta e affidabilità.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Angéla
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 8 – La centrale elettrica.
Parole chiave: potere, ambizione, successo materiale, autorità, fiducia.
Tratti positivi: volitivo, mentalità imprenditoriale, disciplinato, ambizioso, efficiente.
Sfide: può essere materialista, controllante o ossessionato dal lavoro.
Significato del percorso di vita: un percorso incentrato sul raggiungimento del successo, del potere e della sicurezza finanziaria.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 4 - Il Costruttore
Tratti: pratico, disciplinato, laborioso, stabile.
Punti di forza: affidabile, forte etica del lavoro, buon organizzatore, strutturato.
Sfide: può essere rigido, testardo o lottare con il cambiamento.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Saturno – Disciplina, Responsabilità, Struttura.
Saturno rappresenta la disciplina, la struttura e la perseveranza. I nomi influenzati da Saturno appartengono spesso a individui seri, saggi e altamente responsabili. Questi nomi riflettono resilienza, pazienza e una forte etica del lavoro. Le persone con nomi governati da Saturno tendono ad essere concrete e pratiche, spesso assumendo ruoli di leadership che richiedono pianificazione e impegno a lungo termine.
Onomastico: nome Angéla
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Austria | Gennaio | 4 | Angela, Marius, Rüdiger, Titus |
Stati Uniti d'America | Gennaio | 4 | Angel, Angela, Angelica, Angelina, Angeline, Angelique, Angelo, Angie, Dangelo, Deangelo, Lewis, Lou, Louie, Louis, Luis |
Austria | Gennaio | 27 | Angela, Julian |
Croazia | Gennaio | 27 | Angela, Pribislav, Vitalijan |
Germania | Gennaio | 27 | Angela |
Spagna | Gennaio | 27 | Tomás de Aquino, Valerio, Ángela |
Slovacchia | Marzo | 11 | Angela, Angelika |
Ungheria | Maggio | 31 | Angéla, Petronella |
Estonia | Settembre | 6 | Aiki, Angela, Angelika, Ingel |
Austria | Novembre | 2 | Angela, Margarethe, Tobias |
Grecia | Novembre | 8 | Angela, Angelo, Gabriel, Metaxia, Michael, Michelle, Stamatis, Stamos |
Svezia | Dicembre | 7 | Angela, Angelika |
Onomastici: nomi simili (Angéla)
Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.
Angéla: Eleganza, Storia e Grazia Femminile
In sintesi, Angéla è un nome femminile con una forte risonanza culturale, ancorato a significati elevati. La sua introduzione in Italia è sentita, anche se spesso sostituita dalla forma 'Angela', mantenendo sempre un'impronta di eleganza e delicatezza. Il suo impatto emotivo è positivo, suggerendo nobiltà e dolcezza. Nonostante le molteplici date onomastiche sparse per l'Europa, il nome mantiene una coerenza di fondo nella sua percezione di grazia. È una scelta classica che resiste al passare del tempo.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!