Amanda: Onomastico, significato del nome e altro
I giorni onomastici celebrano la tradizione religiosa o culturale associando un nome a un santo o una data specifica. Il nome Amanda, di origine letteraria latina e che significa “degna di essere amata”, mantiene una presenza stabile in Italia pur non essendo autoctono. Il suo tono è romantico ed elegante, riflettendo la sua connotazione intrinseca di affetto e positività. Amanda possiede diverse date onomastiche in tutto il mondo, incluse celebrazioni significative il 6 febbraio e il 26 ottobre in diverse nazioni. Questa dualità riflette la sua diffusione internazionale e la sua adozione in calendari differenti.
Onomastico: date per paese
Il nome Amanda è l'onomastico
il 6 febbraio in Spagna e negli Stati Uniti e
26 ottobre in Estonia, in Finlandia, in Lettonia, in Norvegia e in Svezia.
La storia dietro questo nome
Il nome Amanda non è tradizionalmente radicato nella cultura onomastica italiana come alcuni nomi latini classici, ma ha goduto di una crescente popolarità negli ultimi decenni. La sua diffusione è stata notevolmente influenzata dalla letteratura e dai media internazionali a partire dal Rinascimento, dove talvolta appariva in contesti poetici. In Italia, si osserva una maggiore frequenza nelle regioni settentrionali e centrali, seguendo le tendenze europee. Sebbene non sia tra i primi dieci nomi più comuni, è ben riconosciuto e apprezzato per la sua sonorità dolce. La sua storia in Italia è più legata all'adozione moderna che alla tradizione antica.
Origine e significato del nome
Amanda è un nome di origine letteraria che deriva dal latino. Esso si basa sul gerundivo femminile del verbo latino *amare*. La sua struttura grammaticale implica la necessità o la dignità di essere amata. Pertanto, il suo significato principale è "colei che deve essere amata" o "degna di amore". Questo ne sottolinea un forte legame con il concetto di affetto e desiderabilità.
Identità del nome: classificazione di genere
Amanda è universalmente classificato come un nome femminile in quasi tutte le culture del mondo. Non è tipicamente utilizzato come nome maschile né come nome unisex in nessuna cultura prevalente. In Paesi di lingua inglese, in Sud America e in gran parte d'Europa, la sua identificazione di genere è chiara ed esclusiva per le donne. Raramente, in alcune lingue con flessioni diverse, potrebbe apparire in contesti che sembrano ambigui, ma il nome standard rimane femminile. A livello globale, Amanda mantiene una forte e inequivocabile identità di genere femminile.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Amanda evoca un tono decisamente romantico e affettuoso. La sua sonorità è percepita come morbida ed elegante, suggerendo una personalità gentile e raffinata. Porta con sé un'aura di classicismo letterario pur mantenendo una freschezza moderna e accessibile. Il tono generale è caldo e positivo, spesso associato a qualità desiderabili come la dolcezza e l'armonia. Trasmette una vibrazione melodica e universalmente amabile.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Amanda
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 7 – Il Cercatore.
Parole chiave: introspezione, saggezza, spiritualità, conoscenza, pensiero analitico.
Tratti positivi: pensatore profondo, filosofico, intuitivo, intellettuale, privato.
Sfide: può essere distaccato, riservato o eccessivamente scettico.
Significato del percorso di vita: un viaggio spirituale e intellettuale alla profonda scoperta di sé.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 7 - Il Cercatore
Tratti: intellettuale, spirituale, analitico, misterioso.
Punti di forza: pensatore profondo, intuitivo, filosofico.
Sfide: può essere isolato, scettico o avere difficoltà con l’apertura emotiva.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Nettuno - Spiritualità, Sogni, Creatività.
Nettuno è il pianeta del misticismo, dei sogni e dell'intuizione. I nomi governati da Nettuno tendono ad appartenere a individui altamente fantasiosi, artistici e spiritualmente in sintonia. Questi nomi riflettono una profonda sensibilità emotiva, creatività e un'affinità per l'invisibile o il mistico. Le persone con nomi governati da Nettuno sono spesso attratte da attività artistiche e spirituali.
Onomastico: nome Amanda
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Spagna | Febbraio | 6 | Amanda, Amando, Gonzalo, Silvano |
Stati Uniti d'America | Febbraio | 6 | Amanda, Dolly, Dora, Doreen, Dorothea, Dorothy, Dorthy, Dottie, Manda, Mandi, Mandy, Ron, Rona, Ronald, Ronalda, Ronaldo, Ronnie, Titus |
Estonia | Ottobre | 26 | Aime, Aimi, Amanda, Ami, Manda |
Finlandia | Ottobre | 26 | Amanda, Manta, Niina, Nina, Ninni |
Lettonia | Ottobre | 26 | Amanda, Kaiva |
Norvegia | Ottobre | 26 | Amanda, Amandus |
Svezia | Ottobre | 26 | Amanda, Rasmus |
Amanda, l'eleganza che ispira affetto
Amanda è un nome femminile di risonanza internazionale, apprezzato in Italia per la sua melodia dolce e raffinata. Derivando dal latino con il significato di “colei che deve essere amata”, conferisce una forte impronta romantica e positiva. Il suo mood è percepito come elegante e morbido, mantenendo un'identità di genere chiaramente femminile in tutto il mondo. Le sue diverse celebrazioni onomastiche, come quelle di febbraio e ottobre, ne sottolineano l'ampia diffusione geografica. In conclusione, Amanda unisce classicità letteraria, fascino e un significato intrinsecamente affettuoso.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!