NameCalendar.net logo
 

Albena: Onomastico, significato del nome e altro


Le tradizioni relative all'onomastico, o giorno del nome, sono profondamente radicate in molte culture europee e rappresentano una celebrazione personale. Il nome Albena, sebbene raro in Italia, possiede un'identità forte e una chiara classificazione femminile. Le sue radici etimologiche suggeriscono una connessione con il concetto di "bianco" e luminosità, proiettando un tono elegante e raffinato. Per quanto riguarda la celebrazione, l'onomastico di Albena ricorre notoriamente il 28 marzo in Bulgaria. Questo giorno speciale commemora la persona che porta un nome così distintivo.

Onomastico: date per paese

Il nome Albena è l'onomastico il 28 marzo in Bulgaria.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Albena


La storia dietro questo nome

Albena è un nome relativamente esotico e poco diffuso nel panorama onomastico italiano. La sua presenza sul territorio nazionale è quasi interamente legata alle comunità di immigrati, specialmente da regioni balcaniche. Non essendo un nome di tradizione latina, non possiede una storia registrata nell'onomastica storica italiana. In Italia, è generalmente percepito come un nome moderno o d’importazione. La sua struttura fonetica, tuttavia, lo rende facilmente pronunciabile per i locutori italiani, conferendogli una certa eleganza distintiva.


Origine e significato del nome

Le radici di questo nome sono spesso rintracciate in un contesto letterario e poetico. Alcune interpretazioni lo collegano direttamente alla radice latina *albus*, che significa "bianco" o "luminoso". Questa associazione evoca idee di purezza, chiarezza e splendore. Di conseguenza, il nome porta con sé la risonanza di qualcosa di incontaminato e radioso. Sebbene la sua diffusione sia moderna, l'etimologia suggerisce una connessione profonda con concetti di luce.


Identità del nome: classificazione di genere

Albena è universalmente classificato come un nome di genere femminile. La sua terminazione in '-a' in molte lingue europee rafforza immediatamente questa identificazione di genere. Nelle regioni dove il nome è più comune, come in Bulgaria e in alcuni paesi balcanici, è esclusivamente utilizzato per le bambine. Non esistono esempi noti di utilizzo di Albena come nome maschile o unisex a livello internazionale. Pertanto, la sua identità di genere è chiaramente definita e non ambigua.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Albena evoca immediatamente un tono di eleganza sobria e una risonanza classica. La sua sonorità è percepita come decisa, grazie alla presenza della consonante 'b', ma allo stesso tempo morbida per la terminazione vocale. Il tono complessivo è quello di una personalità risoluta e raffinata. Porta con sé una vibrazione leggermente romantica e distintiva, suggerendo grazia e fermezza. È un nome che non risulta comune o ordinario, proiettando un'aura di singolare bellezza.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Albena

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 8 – La centrale elettrica.
Parole chiave: potere, ambizione, successo materiale, autorità, fiducia.
Tratti positivi: volitivo, mentalità imprenditoriale, disciplinato, ambizioso, efficiente.
Sfide: può essere materialista, controllante o ossessionato dal lavoro.
Significato del percorso di vita: un percorso incentrato sul raggiungimento del successo, del potere e della sicurezza finanziaria.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 8 - The Achiever
Tratti: ambizioso, orientato agli obiettivi, autorevole, focalizzato finanziariamente.
Punti di forza: forte leadership, bravo a gestire il denaro, disciplinato.
Sfide: può essere materialista, dominante o eccessivamente concentrato sul successo.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Saturno – Disciplina, Responsabilità, Struttura.
Saturno rappresenta la disciplina, la struttura e la perseveranza. I nomi influenzati da Saturno appartengono spesso a individui seri, saggi e altamente responsabili. Questi nomi riflettono resilienza, pazienza e una forte etica del lavoro. Le persone con nomi governati da Saturno tendono ad essere concrete e pratiche, spesso assumendo ruoli di leadership che richiedono pianificazione e impegno a lungo termine.


Onomastico: nome Albena

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Bulgaria Bulgaria Marzo 28 Albena, Boicho, Boiko, Boyan, Boyana, Boycho, Boyka, Boyko 




Albena eleganza e luce conclusiva

In conclusione, Albena è un nome femminile di origine etimologica legata alla luminosità e al colore "bianco". In Italia è un nome d’importazione, percepito come esotico ma facilmente integrabile a livello fonetico. Il suo tono generale è caratterizzato da una fusione di raffinatezza e forza, che conferisce alla portatrice un’aura distintiva. L'identità di genere è esclusivamente femminile a livello mondiale. Per le comunità che lo celebrano, l'onomastico di Albena cade il 28 marzo, specialmente nella tradizione bulgara.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net