NameCalendar.net logo
 

Adriano di Cesarea: Onomastico, significato del nome e altro


Gli onomastici sono una tradizione fondamentale in Italia, dove si celebra il santo protettore associato al nome come simbolo di storia e fede personale.Il nome Adriano, con le sue radici antiche e il suo significato legato al Mar Adriatico, è un classico di grande risonanza storica e geografica.Esso porta con sé una vibrazione di eleganza e forza, tipica di un nome ben consolidato e apprezzato nella tradizione italiana.La sua diffusione è rimasta stabile nel tempo grazie al richiamo alla storia imperiale e al tono sofisticato che esprime.Per coloro che portano questo nome in onore del Santo di Cesarea, la celebrazione dell'onomastico cade tradizionalmente il 6 marzo in Italia.

Onomastico: date per paese

Il nome Adriano di Cesarea è l'onomastico il 6 marzo in Italia.

Celebrazione dell'onomastico e del nome - Adriano di Cesarea


La storia dietro questo nome

Adriano è un nome classico e ben radicato nella cultura onomastica italiana, mantenendo una diffusione costante lungo i secoli, specialmente grazie al suo richiamo storico-imperiale.La sua presenza è testimoniata fin dall'antichità romana e ha goduto di una ripresa significativa in momenti cruciali della storia culturale italiana.Oggi, pur non essendo tra i nomi più recenti in voga, mantiene un'ottima popolarità, particolarmente nelle regioni del Nord e del Centro Italia.È percepito come un nome tradizionale che evoca solidità e un forte legame con la storia della penisola italiana.La variante italiana “Adriano” è la forma prediletta e diffusa, confermando la sua identità distintiva nel panorama onomastico nazionale.


Origine e significato del nome

Questo nome deriva storicamente da un toponimo geografico di grande importanza, collegandosi specificamente alla regione del Mar Adriatico.La sua radice latina è spesso interpretata come “proveniente da Adria” o “abitante dell'Adriatico”, richiamando dunque una connessione territoriale.Tale origine geografica gli conferisce un'aura di viaggio e un legame simbolico con le coste e il mare.Il suo significato intrinseco è strettamente connesso all'antica denominazione dell'area marittima e alla città che diede il nome al mare.È un nome che porta con sé l'eco di antiche denominazioni territoriali romane e una risonanza storica profonda.


Identità del nome: classificazione di genere

Adriano è universalmente riconosciuto e classificato come un nome esclusivamente maschile in quasi tutte le culture che ne fanno uso.Non esistono varianti femminili dirette e diffuse che mantengano la stessa forma e popolarità a livello globale, sebbene esista la variante Adelina in altre lingue.In Italia, la sua identificazione come nome maschile è assoluta e fortemente consolidata dalla tradizione onomastica secolare.Non è in nessun caso considerato un nome unisex in alcuna regione significativa del mondo.La sua struttura fonetica e la sua storia lo ancorano saldamente all'identità di genere maschile, senza creare ambiguità.


L'effetto del nome: umore, tono e personalità

Il nome Adriano evoca immediatamente un tono di eleganza classica e una personalità autorevole e solida, tipica dei nomi storici.Possiede una vibrazione forte e monumentale, ma allo stesso tempo trasmette una grazia formale e un'attitudine matura e riflessiva.È un nome percepito come profondamente romantico nel suo richiamo alla storia antica, suggerendo intelletto e stabilità emotiva.La sua fonetica italiana, con l'apertura vocalica, conferisce al nome un'armonia equilibrata e una sofisticazione misurata.Il mood generale è quello di un classico intramontabile, che unisce forza interiore e raffinatezza intellettuale.


Sbloccare il significato nascosto del nome: Adriano di Cesarea

Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.

Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome

Numero del destino: 1 – Il Leader.
Parole chiave: Indipendenza, ambizione, innovazione, leadership, determinazione.
Tratti positivi: automotivato, pensatore originale, fiducioso, orientato agli obiettivi, volitivo.
Sfide: può essere testardo, impaziente, egoista o eccessivamente competitivo.
Significato del percorso di vita: un percorso di leadership, individualità e nuove idee pionieristiche.


Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali

Numero del nome: 1 - Il Leader
Tratti: Indipendente, ambizioso, innovativo, automotivato, determinato.
Punti di forza: leader nato per natura, fiducioso, volitivo, coraggioso.
Sfide: può essere testardo, impaziente o eccessivamente concentrato su se stesso.

Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te

Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Sole – Leadership, Fiducia, Vitalità.
Il Sole rappresenta il potere, l’autorità e l’espressione di sé. I nomi influenzati dal Sole spesso appartengono a individui che sono leader nati, che irradiano calore, carisma e creatività. Tendono ad avere una forte presenza, un senso di scopo e un desiderio di riconoscimento. I nomi governati dal sole spesso evocano immagini di luminosità, forza e nobiltà.


Onomastico: nome Adriano di Cesarea

Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.

Paese Mese Giorno Nome giorni 
Italia Italia Marzo 6 Adriano di Cesarea 




Adriano Un classico storico forte ed elegante

In conclusione, Adriano si configura come un nome maschile di indubbia classicità e tradizione, profondamente radicato nella storia onomastica italiana.Le sue origini geografiche lo collegano alla toponomastica romana, conferendogli un significato territoriale di notevole profondità storica.Il tono del nome è caratterizzato da forza e un'eleganza misurata, proiettando un'immagine di solidità intellettuale e raffinatezza.Mantenendo una diffusione costante, è un nome che unisce il fascino storico alla contemporaneità senza risultare datato o fuori moda.La sua identità è celebrata il 6 marzo, unendo così storia, tradizione e affetto familiare in un unico giorno di festa.


Quando è il tuo onomastico?

Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!
Nome:
 





Copyright © 2025 Reimo Roosileht | info@namecalendar.net