Ángela: Onomastico, significato del nome e altro
La ricorrenza del santo patrono, o onomastico, è una tradizione profondamente radicata in molte culture cristiane, celebrando il giorno in cui si ricorda un santo o una santa a cui il nome è associato. Il nome Ángela ha diverse date di festeggiamento a seconda della nazione, come il 4 gennaio in Austria o il 27 gennaio in Spagna. Per quanto riguarda l'origine, deriva dal greco e porta con sé un significato legato al messaggio divino. Il suo tono generale è percepito come elegante e dolce, contribuendo a creare un'impressione di grazia. Le molteplici date del suo onomastico mostrano la sua ampia diffusione religiosa.
Onomastico: date per paese
Il nome Ángela è l'onomastico
il 4 gennaio in Austria (
Angela) e negli Stati Uniti (
Angela),
27 gennaio in Austria (
Angela), in Croazia (
Angela), in Germania (
Angela) e in Spagna,
11 marzo in Slovacchia (
Angela),
31 maggio in Ungheria (
Angéla),
6 settembre in Estonia (
Angela),
2 novembre in Austria (
Angela),
8 novembre in Grecia (
Angela) e
7 dicembre in Svezia (
Angela).
La storia dietro questo nome
Il nome Ángela, pur essendo di chiara origine greca, è ben integrato nella tradizione onomastica italiana, spesso incontrato nella sua forma italiana "Angela". In Italia, la variante "Angela" è un nome classico e molto diffuso, portatore di una certa familiarità e radicamento culturale. Nonostante la sua presenza, la forma esatta con l'accento acuto spagnola, Ángela, è meno comune nella documentazione anagrafica italiana rispetto alla versione senza accento. La diffusione di nomi legati a figure religiose ha storicamente favorito la popolarità di questa denominazione. La sua percezione in Italia rimane legata a concetti di purezza e spiritualità.
Origine e significato del nome
Il nome Ángela deriva dal termine greco "ángelos", che significa essenzialmente "messaggero". Questa radice greca è la base per il termine usato per indicare le figure celesti che trasmettono messaggi divini. Pertanto, il significato intrinseco è legato al concetto di annuncio o di inviato divino. La sua adozione in ambito cristiano ha rafforzato questa connessione con il sacro e il celeste. La sua diffusione nel mondo occidentale è dovuta proprio alla forte risonanza teologica del suo significato fondamentale.
Identità del nome: classificazione di genere
Il nome Ángela è universalmente riconosciuto come un nome di genere femminile. Non esistono varianti maschili dirette o comunemente accettate che portino lo stesso significato e radice in modo prevalente. A livello mondiale, la sua identità di genere è saldamente ancorata al femminile, anche se alcune lingue potrebbero avere forme maschili correlate derivate dalla stessa radice. In contesti come l'Italia o la Spagna, è esclusivamente attribuito alle bambine. È quindi considerato un nome strettamente femminile nella maggior parte delle culture.
L'effetto del nome: umore, tono e personalità
Il nome Ángela evoca immediatamente un'atmosfera di eleganza e dolcezza, suggerendo una personalità aggraziata e serena. La sua sonorità è prevalentemente morbida e melodiosa, conferendogli un tono quasi romantico e rassicurante. Viene spesso associato a qualità come la bontà e la purezza, contribuendo a un'aura di nobiltà discreta. L'insieme di queste caratteristiche lo rende un nome che ispira fiducia e calma. Il suo "vibe" generale è decisamente classico e delicato.
Un nome perfettamente bilanciato con lettere uniche: Ángela
Un nome isogrammico è un tipo di nome univoco in cui nessuna lettera appare più di una volta. Questa caratteristica lo rende visivamente e strutturalmente distinto, aumentandone il fascino. Tali nomi sono relativamente rari, specialmente quelli con sei o più lettere, il che li fa risaltare ancora di più. Avere un nome isogrammatico gli conferisce un aspetto equilibrato e armonioso, rendendolo una scelta speciale.
Sbloccare il significato nascosto del nome: Ángela
Il tuo nome è più di una semplice etichetta: contiene un'energia unica che influenza la tua personalità, il tuo destino e il tuo percorso di vita. Attraverso la numerologia e l'astrologia, scopriamo i significati più profondi dietro il tuo nome, rivelando i tuoi punti di forza, le tue sfide e l'energia che porti nel mondo.
Numerologia pitagorica: il significato nascosto del nome
Numero del destino: 3 – Il Comunicatore.
Parole chiave: creatività, gioia, espressione sociale, carisma, ispirazione.
Tratti positivi: artistico, ottimista, estroverso, affascinante, divertente.
Sfide: può essere superficiale, dispersivo o avere difficoltà con la concentrazione e la disciplina.
Significato del percorso di vita: una vita di espressione creativa, comunicazione e ottimismo.
Numerologia caldea: energia dei nomi e intuizioni spirituali
Numero del nome: 8 - The Achiever
Tratti: ambizioso, orientato agli obiettivi, autorevole, focalizzato finanziariamente.
Punti di forza: forte leadership, bravo a gestire il denaro, disciplinato.
Sfide: può essere materialista, dominante o eccessivamente concentrato sul successo.
Il codice segreto cosmico: cosa dice il nome di te
Il nome è legato al pianeta che lo governa, plasmandone il significato e influenzandone i tratti ad esso associati.
Pianeta: Giove – Espansione, Fortuna, Saggezza.
Giove è il pianeta dell’abbondanza, della saggezza e dell’apprendimento superiore. I nomi governati da Giove sono spesso legati a individui con un forte senso di ottimismo, generosità e amore per l'avventura. Questi nomi portano una vibrazione di successo, buona fortuna e ricerca della conoscenza. Le persone con nomi governati da Giove hanno spesso una mentalità filosofica e una capacità naturale di ispirare gli altri.
Onomastico: nome Ángela
Questo elenco mostra gli onomastici in diversi paesi in cui il nome è scritto nella stessa forma. Le date si basano sui calendari tradizionali e sulle celebrazioni dei nomi culturali. Se il tuo nome corrisponde esattamente, puoi vedere quando viene onorato in varie parti del mondo.
| Paese | Mese | Giorno | Nome giorni |
Austria | Gennaio | 4 | Angela, Marius, Rüdiger, Titus |
Stati Uniti d'America | Gennaio | 4 | Angel, Angela, Angelica, Angelina, Angeline, Angelique, Angelo, Angie, Dangelo, Deangelo, Lewis, Lou, Louie, Louis, Luis |
Austria | Gennaio | 27 | Angela, Julian |
Croazia | Gennaio | 27 | Angela, Pribislav, Vitalijan |
Germania | Gennaio | 27 | Angela |
Spagna | Gennaio | 27 | Tomás de Aquino, Valerio, Ángela |
Slovacchia | Marzo | 11 | Angela, Angelika |
Ungheria | Maggio | 31 | Angéla, Petronella |
Estonia | Settembre | 6 | Aiki, Angela, Angelika, Ingel |
Austria | Novembre | 2 | Angela, Margarethe, Tobias |
Grecia | Novembre | 8 | Angela, Angelo, Gabriel, Metaxia, Michael, Michelle, Stamatis, Stamos |
Svezia | Dicembre | 7 | Angela, Angelika |
Onomastici: nomi simili (Ángela)
Qui troverai onomastici per nomi simili per ortografia, pronuncia o origine. Molte culture raggruppano insieme nomi correlati, anche se non sono identici. Se il tuo nome presenta una variazione simile, in questa sezione potresti trovare le date degli onomastici pertinenti.
Ángela Storia Mood Genere Onomastico
In conclusione, Ángela è un nome femminile con una solida base etimologica greca legata al concetto di messaggero celeste. La sua risonanza culturale, specialmente in Italia nella forma Angela, è legata a connotazioni di purezza e tradizione. Il suo tono è intrinsecamente morbido ed elegante, trasmettendo un senso di grazia. Nonostante le sue diverse date di onomastico a livello internazionale, il suo carattere rimane coerente. È un nome che fonde storia e una sensibilità raffinata.
Quando è il tuo onomastico?
Scopri il tuo onomastico in modo rapido e semplice con il nostro strumento di ricerca degli onomastici. Inserisci semplicemente il tuo nome nella casella di ricerca qui sotto e vedrai immediatamente la data esatta della celebrazione del tuo onomastico. Scopri quando festeggiare e non perdere mai un'occasione speciale!